Descrizione
Caratterizzato dal manico in corno e dalla lama in acciaio a forma di foglia di mirto, la pattada
è stata soggetta col passare del tempo ad arricchimenti estetici e stilistici. Essa è considerata
attualmente il coltello sardo per eccellenza, chiamato col nome di Resolza o Pattadese viene
costruito con molteplici varianti dall’originale, per forma, materiali e decorazioni.
Manico in corno antico senza bocchette.
Lama in acciaio inox.
Lunghezza 21 cm.
Il coltello è consegnato affilato e, su richiesta, personalizzato gratis.
Brand
coltellerie Michele Fraraccio
Produttori di coltelli da cinque generazioni e da tre si occupano di distribuire all’ingrosso sul territorio nazionale coltelli, forbici, articoli per la lavorazione delle carni, accessori da cucina, utensili per l’agricoltura e ricambi e mole per arrotini.
La loro storia è strettamente legata al nostro paese: Frosolone, un piccolo borgo sui monti dell’Appennino, nel Molise, collocato a 894 metri sul livello del mare a metà strada tra i capoluoghi di Isernia e Campobasso. E’ qui che a partire dalla seconda metà del settecento fiorì la produzione di forbici, coltelli, rasoi e strumenti per l’agricoltura.